Chi sono

Programmo da quasi due anni. Nel 2023 ho sentito parlare di Python e, per qualche giorno, mi sono divertito nell'IDE. Mi interessava il web e volevo un cambiamento radicale: così ho iniziato dalle basi e ho scoperto JS.

Ho preso una pausa lavorativa per studiare, iniziando a sviluppare alcuni progetti personali. Nel 2024, con un gruppo di amici (ingegneri, designer, copywriter), ho collaborato ad alcuni prodotti, sperimentando tecnologie, imparando, contribuendo e confrontandomi. P.S. Ora sto cercando il mio primo lavoro come sviluppatore (in un'azienda).

Fra i miei interessi, ci sono il cinema, la letteratura e due sport: tennis e freccette.

Selezione progetti

Qui di seguito alcuni progetti a cui ho lavorato o a cui tuttora lavoro per manutenzione o per testare tecnologie/librerie.

copywriter marzia diodati

Sito web per copywriter. Collaborazione con copywriter per architettura. Design e sviluppo frontend. Creazione backend con Headless CMS per gestione contenuti.

  • Next.js
  • Tailwind CSS
  • Strapi

agriturismo cà del vento

Sito web vetrina. Sviluppo frontend da Figma design. Collaborazione con designer e copywriter per creazione componenti e UX. Aggiunta internazionalizzazione. Scritto documentazione su integrazione next-intl. (Questo progetto è stato realizzato con Digitalslow)

  • Next.js
  • SCSS
  • next-intl
  • Storybook

reakt-app

Web app a tema k-drama. Design e sviluppo con MERN stack. Dashboard privata. Operazioni CRUD su utente e serie TV. Verifica account e password reset.

  • React
  • Redux Toolkit
  • SCSS
  • Node.js
  • Express
  • MongoDB

express-handlebars-starter

SSR boilerplate.

  • Express
  • Handlebars
  • SCSS
  • JavaScript
  • Webpack

playful translator

Sito statico. Design e sviluppo. 5 traduttori per 5 lingue ludiche. Niente librerie o framework.

  • HTML
  • CSS
  • JavaScript